Skip to main content

Freeride

freeride

 

Lo sci freeride è una disciplina dello sci alpino che si concentra sulla discesa fuori pista e in terreni non preparati.
Gli sciatori freeride scendendo lungo pendii non preparati, affrontando terreni variabili e spesso sfidanti.
Il freeride è spesso amato da coloro che cercano l'avventura e la sfida di scendere fuori dalle piste battute, godendo della bellezza e della tranquillità delle montagne incontaminate.

 

Il corso di Freeride ha una durata di mezza giornata (circa 2.5 ore) ed è condotto dal team del Servizio sport.
L'iscrizione è aperta esclusivamente a coloro che partecipano al Camp invernale di Andermatt dal 12 al 16 febbraio 2024.

Livello

Per partecipare è necessario essere in grado di eseguire correttamente la curva parallela con lo sci alpino su piste rosse.

Grazie a del materiale specifico e adatto ai principianti, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere le basi tecniche per poter eseguire discese in neve non preparata nei pressi delle piste demarcate e ufficialmente aperte.

Prezzo

  • Studenti USI/SUPSI: 20 CHF
  • Collaboratori USI/SUPSI: 30 CHF

Il prezzo include l'insegnamento della durata di 2.5 ore e il materiale da freeride.

Quando

Il corso si svolge durante il Camp invernale del 12-16 febbraio 2024, presso il comprensorio di Andermatt-Sedrun-Disentis.
Maggiori informazioni sul Camp sono disponibili alla pagina specifica.

Vai alla pagina dedicata

Materiale

I partecipanti devono presentarsi con un abbigliamento sportivo adatto alle attività sulla neve, ovvero:

  • tuta da sci;
  • abbigliamento caldo e traspirante;
  • guanti impermeabili;
  • maschera/occhiali da sole;
  • crema solare;
  • casco (obbligatorio durante le attività del Servizio sport).
     

I partecipanti riceveranno appositi sci da freeride.
Per chi lo desiderasse è inoltre possibile noleggiare il casco presso il Servizio sport.

Partecipazione

Il corso si terrà con un numero minimo di 2 partecipanti e un massimo di 5 persone. In caso di richiesta maggiore, il numero potrà essere incrementato in base alla disponibilità dei monitori.

Maggiori informazioni seguiranno direttamente ai partecipanti.

 

Nella sezione “Allegati” presente nel box a destra è possibile visionare il regolamento completo.

 

Per eventuali informazioni inerente all’attività, l’abbigliamento e lo svolgimento del corso vi invitiamo a contattare il responsabile tecnico del Servizio sport per il freeride: Giorgio Piffaretti.

Expand All