Multisport: corsi di sci/snowboard, fondo e ciaspole
- Attività: Base sportiva alpina (invernale) - Airolo
- Data d'inizio: 28 Dicembre 2025 / 18:00
- Data di fine: 02 Gennaio 2026 / 17:00
- Luogo: Fuori sede
- Indirizzo: Airolo
Un Capodanno attivo e divertente, tra sport, natura e convivialità!
Cinque giorni per vivere la montagna in tutte le sue forme: corsi di sci o snowboard, una giornata di sci di fondo e un’escursione con le ciaspole immersi nei paesaggi innevati del Ticino.
Un’esperienza ideale per chi vuole imparare o migliorare la propria tecnica, condividendo la passione per la neve in un’atmosfera rilassata e festosa.
La serata del 31 dicembre sarà dedicata a festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno in compagnia, nel calore della Casa della Sostenibilità.
Programma indicativo
Sabato 28 dicembre – Arrivo e accoglienza
Arrivo in serata ad Airolo, sistemazione presso la Casa della Sostenibilità e cena di benvenuto.
Presentazione del programma e dei gruppi per i corsi.
Domenica 29 – Martedì 31 dicembre – Corsi di sci o snowboard (Airolo-Pesciüm)
Tre giornate di lezioni con istruttori qualificati, con 2 ore di corso al giorno incluse nel prezzo.
Le lezioni sono suddivise per livello:
- Principianti: chi non ha mai messo gli sci/snowobard o che ha fatto le prime esperienze ma non riesce ancora a effettuare le curve a spazzaneve.
- Iniziati: saper eseguire la frenata a spazzaneve e i primi rudimenti della curva a spazzaneve su piste blu. Per snowobard, saper eseguire su piste blu la discesa in derapata nella linea di pendio e prendere il tappeto.
- Livello intermedio: saper eseguire la curva con apertura a spazzaneve su piste rosse. Per snowobard, saper eseguire le curve back e front su piste rosse ed effettuare la risalita con lo sci-lift o piattello.
Ore extra di lezione possono essere aggiunte sul posto (10 CHF/ora).
Il resto della giornata è dedicato alla pratica libera o al relax.
Mercoledì 1 gennaio – Sci di fondo in Val Bedretto
Giornata di scoperta o approfondimento della tecnica del fondo in uno scenario tranquillo e suggestivo.
Attività adatta a tutti i livelli.
Giovedì 2 gennaio – Escursione con ciaspole e chiusura del camp
Camminata panoramica tra boschi e distese innevate, ideale per concludere la settimana in modo rilassato.
Equipaggiamento personale
I partecipanti devono presentarsi con abbigliamento sportivo adatto all'attività.
Consigliamo di vestirsi a strati per le attività all'aperto: maggiori informazioni seguiranno ai partecipanti.
Equipaggiamento fornito dal Servizio Sport (forfait giornaliero 20 CHF), da pagare direttamente sul posto
- Sci /swnoboard / sci di fondo / ciaspole
- Bastoni
- Scarponi
- Casco
- Maschera
Alloggio e vitto
Pernottamento presso la Casa della Sostenibilità di Airolo, in camere da 6 persone.
Colazione e cena incluse, organizzate in struttura.
Eventuali intolleranze o allergie devono essere segnalate al momento dell’iscrizione.
Vuoi aiutarci a essere più sostenibili?
Porta il tuo set da letto (copricuscino 50×70, coprimaterasso 80×200 e copripiumone 140×200).
In alternativa è possibile noleggiare il set completo in struttura per 15 CHF.
Trasporto
Il Servizio Sport offre a tutti i partecipanti il trasporto in treno fino ad Airolo e ritorno, una scelta ecologica che riduce l’impatto ambientale e garantisce un viaggio comodo per tutti.
Durante il weekend, il trasporto Airolo–Andermatt (A/R) sarà organizzato con treni di gruppo a orari definiti.
Prezzo
- Studenti USI/SUPSI: 225 CHF
- Collaboratori e corpo accademico USI/SUPSI, ALUMNI USI, studenti di altre università svizzere: 325 CHF
- Accompagnatori/Familiari, ALUMNI SUPSI: 400 CHF
Al momento dell'acquisto, farà fede la categoria (studente, collaboratore, corpo accademico) indicata sulla propria tessera universitaria.
Iscrizione e pagamento
Procedendo con l'acquisto, l'utente accetta le istruzioni e norme di comportamento del Servizio sport, disponibili nella sezione "Allegati".
Condizioni di rimborso
- Rimborso del 100% dietro presentazione di un certificato medico
- Rimborso dell'80% entro 2 settimane dal camp
- Rimborso del 50% entro 1 settimana dal camp
- Nessun rimborso a meno di una settimana dal camp, come per la mancata presenza
- In caso di annullamento del camp da parte del Servizio Sport per motivi meteorologici o organizzativi, i partecipanti riceveranno il rimborso completo della quota pagata.
Per proseguire con la richiesta di rimborso, contattare il Servizio sport tramite email indicando l'evento e il motivo della cancellazione. In base alla data della richiesta saranno applicate le condizioni di rimborso.