Salta al contenuto principale

Sci di fondo: Val Bedretto e Valle di Ursern

sci di fondo 1
Sci di fondo 3
Sci di fondo 2
Sci di fondo

Tre giorni dedicati allo sci di fondo, tra tecnica, natura e divertimento.
Un’esperienza imperdibile per chi ama la montagna in inverno e vuole scoprire (o perfezionare) l’arte di scivolare sulla neve immerso in paesaggi mozzafiato.
Due giornate di sport, natura e convivialità per respirare appieno l’atmosfera alpina.

Giornata 1 – Sci di fondo in Val Bedretto

Immersa tra le montagne innevate del Ticino, la Val Bedretto è il luogo ideale per avvicinarsi o perfezionare la tecnica dello sci di fondo. Lungo il tracciato che si snoda tra boschi, pascoli e il torrente Ticino, potrai vivere l’emozione di scivolare sulla neve in un ambiente autentico e silenzioso.
Durante la giornata verranno proposti esercizi tecnici, momenti di pratica libera e pause panoramiche per godersi appieno la magia dell’inverno in valle.

Dati tecnici:
 

  • Località: Val Bedretto (Bedretto – All’Acqua)
  • Altitudine: ca. 1 400 m s.l.m.
  • Livello: adatto a tutti (piste facili e medie)
  • Durata complessiva: intera giornata (con pausa pranzo)
  • Lunghezza della pista: circa 6.5 km
  • Attività: tecnica classica e skating, a seconda delle condizioni della pista

Giornata 2 – Sci di fondo in Valle Ursen (Andermatt)

Nella splendida Valle Ursen, che si estende da Realp ad Andermatt, vivrai un’esperienza di sci di fondo tra alcuni dei paesaggi più iconici delle Alpi svizzere. Le piste perfettamente battute attraversano un’ampia valle circondata da cime maestose, offrendo tratti pianeggianti ideali per migliorare la tecnica e godersi il panorama.
 

Dati tecnici:

  • Località: Valle Ursen (Realp – Andermatt)
  • Altitudine: ca. 1 450–1 500 m s.l.m.
  • Livello: adatto a tutti (piste facili e medie)
  • Durata complessiva: intera giornata
  • Lunghezza della pista: circa 28km
  • Attività: tecnica classica o skating, in base al livello e alle condizioni
     

Equipaggiamento personale

I partecipanti devono presentarsi con abbigliamento sportivo adatto all'attività.
Consigliamo di vestirsi a strati per le attività all'aperto: maggiori informazioni seguiranno ai partecipanti.

Equipaggiamento fornito dal Servizio Sport (forfait giornaliero 20 CHF), da pagare direttamente sul posto

  • Sci
  • Bastoni
  • Scarpe per sci di fondo
     

Alloggio e vitto

Pernottamento presso la Casa della Sostenibilità di Airolo, in camere da 6 persone.
Colazione e cena incluse, organizzate in struttura.
Eventuali intolleranze o allergie devono essere segnalate al momento dell’iscrizione.

Vuoi aiutarci a essere più sostenibili?
Porta il tuo set da letto (copricuscino 50×70, coprimaterasso 80×200 e copripiumone 140×200).
In alternativa è possibile noleggiare il set completo in struttura per 15 CHF.

Trasporto 
 
Il Servizio Sport offre a tutti i partecipanti il trasporto in treno fino ad Airolo e ritorno, una scelta ecologica che riduce l’impatto ambientale e garantisce un viaggio comodo per tutti.
Per motivi organizzativi, è importante indicare la propria scelta del mezzo di trasporto al momento della prenotazione.

Non incluso nel prezzo:
Il trasporto Airolo – Andermatt (andata e ritorno) non è compreso.
È possibile acquistare un biglietto giornaliero al costo di 10 CHF (totale A/R), da pagare direttamente sul posto.
Le richieste di biglietto ricevute meno di 4 giorni prima dell’inizio del camp non potranno essere considerate.
 

Prezzo

  • Studenti USI/SUPSI: 70 CHF
  • Collaboratori e corpo accademico USI/SUPSI, ALUMNI USI, studenti di altre università svizzere: 100 CHF
  • Accompagnatori/Familiari, ALUMNI SUPSI: 130 CHF 

Al momento dell'acquisto, farà fede la categoria (studente, collaboratore, corpo accademico) indicata sulla propria tessera universitaria.

 

Iscrizione e pagamento

PRENOTA ORA!!

Procedendo con l'acquisto, l'utente accetta le istruzioni e norme di comportamento del Servizio sport, disponibili nella sezione "Allegati".

Condizioni di rimborso

  • Rimborso del 100% dietro presentazione di un certificato medico
  • Rimborso dell'80% entro 2 settimane dal camp
  • Rimborso del 50% entro 1 settimana dal camp
  • Nessun rimborso a meno di una settimana dal camp, come per la mancata presenza
     
  • In caso di annullamento del camp da parte del Servizio Sport per motivi meteorologici o organizzativi, i partecipanti riceveranno il rimborso completo della quota pagata.

Per proseguire con la richiesta di rimborso, contattare il Servizio sport tramite email indicando l'evento e il motivo della cancellazione. In base alla data della richiesta saranno applicate le condizioni di rimborso.

Head coach

Dalila Gervasoni

Collaboratrice

Giorgio Piffaretti

Responsabile

Paolo Medolago

Istruttore