Progetto “Self Care”
Siamo entusiasti di presentarvi la nostra iniziativa nell'ambito dell'importante progetto aziendale “Salute e sicurezza sul posto di lavoro” all'interno di questo, il Servizio sport si integra con il progetto “Self Care”, pensato per promuovere il benessere dei collaboratori attraverso un approccio completo alla cura di sé.
Con grande piacere, siamo lieti di informarvi che questi appuntamenti si terranno durante l'orario lavorativo e saranno offerti gratuitamente a tutti i collaboratori, sia accademici che amministrativi.
Nei prossimi semestri, il progetto si concentrerà su quattro tematiche chiave:
- Benessere della schiena: marzo – maggio 2025
- Cuore in forma: settembre – dicembre 2025
- No stress: marzo - maggio 2026
- Alimentazione & Movimento: settembre – dicembre 2026
Ciclo Benessere della schiena - 9 appuntamenti (marzo - maggio 2025)
A partire dal semestre primaverile 2025, inauguriamo il nostro percorso con il tema “Benessere della schiena”. La proposta è strutturata su 9 appuntamenti pratici organizzati in mini-classi da 5/6 partecipanti.
Obiettivi:
- Riduzione della rigidità nella zona cervicale, dorsale e lombare.
- Miglioramento della postura e maggiore consapevolezza corporea.
- Elasticità muscolare e sollievo da tensioni posturali.
- Rilassamento psicofisico.
Scopri il programma
Expand All
-
Lugano
Verso il miglioramento posturale
Approccio globale che punta a riequilibrare tensioni muscolari e migliorare la postura. Grazie all'utilizzo di una panca regolabile (Pancafit ®), vengono eseguiti esercizi di decompressione e allungamento in una posizione di scarico della colonna vertebrale.
- Date: 10, 17 e 24 marzo 2025
- Orario: tra le 9.00 e le 12.00 e dalle 14:00 alle 16:00, durata di 50 minuti per ogni appuntamento
- Istruttori: Alessio Manfrè, Fabia Martinelli, Nicola Keller
- Luogo: Sala classi Palestra Campus Est Lugano
Movimento e fluidità
Questa sessione, con l'ausilio della Pancafit ®, è il naturale proseguimento della prima fase e si concentra sul miglioramento posturale ed i benefici da esso derivanti. L'obiettivo principale è lavorare sulla mobilità del tratto dorsale, sull'allungamento della catena muscolare posteriore, dei pettorali e dei muscoli cervicali, al fine di contrastare le rigidità derivanti da posture scorrette e ritrovare benessere e fluidità nei movimenti quotidiani.
- Date: 7, 14 e 28 aprile 2025
- Orario: tra le 9.00 e le 12.00 e dalle 14:00 alle 16:00, durata di 50 minuti per ogni appuntamento
- Istruttori: Fabia Martinelli, Alessio Manfrè, Nicola Keller
- Luogo: Sala classi Palestra campus Est Lugano
Yoga per la schiena
Una respirazione corretta porta ad una postura corretta: esercizi semplici per imparare dal proprio respiro a gestire gli effetti di stress e vita sedentaria.
- Date: 12, 19 e 26 maggio 2025
- Orario: tra le 9.00 e le 12.00 e dalle 14:00 alle 16:00, durata di 50 minuti per ogni appuntamento
- Istruttrice: Paola Elia
- Luogo: Sala classi Palestra campus Est Lugano
Informazioni importanti
Rendiamo attenti che la partecipazione agli appuntamenti è riservata a coloro che sono realmente motivati a completare l'intero ciclo di nove incontri.
Il numero di posti disponibili è limitato e terrà conto dell’ordine d’entrata delle iscrizioni. Qualora non dovessimo poter confermare a tutti gli interessati la partecipazione, verrà discusso con la direzione la possibilità di riproporre il ciclo formativo nell’immediato futuro.
Confidiamo nella vostra serietà e nel vostro impegno.
Per qualsiasi domanda, non esitate a contattare Fabia Martinelli, collaboratrice e istruttrice fitness presso il Servizio sport all’indirizzo: fabia.martinelli@usi.ch.